
Dottore Giovanni Lughezzani
Medico
-
Area MedicaUrologia
-
RuoloMedico
Aree di interesse medico
Urologia
Chi sono
Istruzione
Laurea
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università
Università Vita-Salute San Raffaele
Specializzazione
Urologo
Data di laurea
2007
Data specializzazione
2013
Esperienze precedenti
Nazione
Italia
Dal
2008
Provincia
Milano
Comune
Milano
Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico Specializzando in Urologia. Durante la sua formazione ha svolto esperienze professionali presso strutture estere ed italiane: – Dicembre 2008 – dicembre 2009: Research Fellow presso il Cancer Prognostics and Health Outcomes Unit di Montreal, diretto dal Prof. Pierre Karakiewicz, ha svolto numerose ricerche nell’ambito delle principali patologie urologiche, focalizzandosi in particolar modo sul tumore prostatico, renale e delle vie escretrici; – Giugno 2012 – marzo 2013: esperienza lavorativa presso il reparto di Urologia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, diretto dal Dr. Roberto Salvioni, ove ha approfondito le sue conoscenze medico-chirurgiche nell’ambito del tumore del pene e del tumore del testicolo; – Giugno – luglio 2013: Clinical Fellow presso il reparto di Urologia del Karolinska Institutet di Stoccolma, diretto dal Prof. Peter Wiklund.
Penultima Esperienza Lavorativa
Ospedale San Raffaele Turro
Comune
Milano
Nazione
Italia
Provincia
Milano
Al
2013
Nome ospedale / Ente
Humanitas University
Dal
2019
Al
2021
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Ricercatore Universitario
Nome ospedale / Ente
Ospedale San Raffaele Turro
Io in Humanitas
Area Medica
Urologia e Andrologia
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=lughezzani g
Ulteriori informazioni di interesse
Autore di più di 170 pubblicazioni su riviste mediche indicizzate “peer-reviewed” : http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=lughezzani g
Patologie
Tumore del rene | Tumore del testicolo | Tumore della vescica | Tumore della prostata | Ipertrofia prostatica benigna
Unità operativa
Urologia
Aree mediche di interesse
Diagnostica mirata del tumore prostatico. Chirurgia mini-invasiva (laparoscopica e robotica) dei tumori prostatici e renali. Terapia focale del tumore prostatico. Diagnosi e trattamento endoscopico di neoplasie vescicali. Trattamento medio e chirurgico (endoscopico e con tecniche mini-invasive) dell’ipertrofia prostatica benigna.
Aree di ricerca di interesse
Ricerca sui fattori prognostici delle neoplasie urologiche, con particolare interesse per il tumore prostatico, tumore renale e le neoplasie uroteliali dell’alta e della bassa via escretrice. Ricerca sui marcatori per la diagnosi e stadiazione del tumore prostatico.
Specializzazione
Urologia
Ruolo in Ospedale
Medico
Ruolo accademico
Ruolo
Professore Associato Humanitas University
Nome Università / Ente
Humanitas University