Dottore Giovanni Lughezzani

Aiuto in Urologia

Aree di interesse medico

Urologia

Specializzazione

Urologia

Pubblicazioni personali su PubMed

2021 Mar 19

Oncology and complications.

Gender-specific risk factors for renal cell carcinoma: a systematic review.

2010 May 11

Treatment of metastatic renal cell carcinoma.

Posizioni

Le ubicazioni delle cliniche in cui lavora il medico

IRCCS Humanitas Research Hospital, Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano, MI, Italia

Domande frequenti

Tumore al testicolo

Il tumore al testicolo è altamente curabile (95% dei casi), è però particolarmente importante che sia individuato precocemente: in questo le possibilità di successo sfiorano il 100%. Il trattamento consiste in primis nell’asportazione del testicolo stesso (orchifunicolectomia con eventuale posizionamento di protesi testicolare) che permette una caratterizzazione della neoplasia. A seconda della tipologia del tumore e della sua diffusione vi sono poi più alternative terapeutiche che vanno dalla sorveglianza attiva alla chemio o radioterapia.

Che cos’è il tumore alla prostata?

La prostata è una ghiandola – grande circa come una noce – che è presente solo negli uomini e che ha il compito di produrre e immagazzinare il liquido seminale.

Il tumore alla prostata è tra i più diffusi tra gli uomini, con un rischio è che strettamente legato all’età: con l’avanzare di questa aumentano i rischi, tanto che a 80 anni questa condizione riguarda un uomo su due.

Il tumore alla prostata cresce in genere lentamente e non si diffonde al di fuori della ghiandola. Esistono però forme più aggressive, caratterizzate da cellule malate che invadono rapidamente i tessuti circostanti e si diffondono anche ad altri organi.

A che cosa serve la visita urologica?

La visita urologica serve ad accertare l’eventuale presenza di patologie legate alle vie urinarie: